La situazione italiana, dopo le elezioni dello scorso marzo, è molto confusa. Sono emersi deboli segnali positivi – un piccolo gruppo di parlamentari eletti si sta facendo portatore di istanze cattoliche e c’è qualche attenzione verbale parte di alcuni leader politici, la cui coerenza è però ancora tutta da valutare – ma domina l’incertezza ed è possibile che accedano al governo schieramenti politici ispirati da idee totalmente anti-cristiane, che potrebbero causare ulteriori gravi danni alla nostra Patria.
Fuori dall’Italia, lo scenario internazionale è minacciato da conflitti che, lungi dall’essere spenti o almeno contenuti, rischiano di deflagrare e coinvolgere le grandi potenze, con effetti che inevitabilmente ricadrebbero anche sul nostro Paese.
Inoltre assistiamo impotenti alla condanna a morte di bambini innocenti, per opera di forze tutte intente ad estendere la violenza del contro-sacramento di Satana, l’aborto, dai bimbi non nati a quelli già nati; la Chiesa gerarchica appare confusa, tra reazioni insufficienti, in un mare di silenzio, e pronunciamenti che, anziché opporsi a questo abominio, di fatto lo sostengono.
A causa del rifiuto di Dio delle nostre società siamo sempre più privati della protezione dello Spirito Santo: così il “principe di questo mondo, padre della menzogna e omicida” agisce con incrementata ferocia in tutti gli scenari possibili.
Raccomandiamo a tutti quelli che ci seguono di intensificare le proprie preghiere nelle rispettive comunità. Come intenzione unificante, in grado di comprendere tutto, suggeriamo di invocare la Misericordia di Dio, perché Egli abbrevi il castigo che l’umanità si è attirata e affretti il Trionfo del Cuore Immacolato di Maria che ci è stato promesso.
“E se quei giorni non fossero abbreviati, nessun vivente si salverebbe;
ma a causa degli eletti quei giorni saranno abbreviati.”
Matteo, 24, 22
Se lo ritenete utile, potete segnalarci le vostre iniziative e faremo del nostro meglio per renderle note su queste pagine, per quanto è nelle nostre possibilità operative.
santorosarioperlitalia.net – contatto@santorosarioperlitalia.net